Museo Regionale della Valle di Binn

Inaugurato nel 1983, il museo presenta fino all'estate del 2023 reperti archeologici e minerali della valle Binntal, nonché parte della collezione etnologica dell'archeologo ed etnologo Gerd Graeser (1929-2016). Nel 2021, la Fondazione Graeser-Andenmatten, il Parco paesaggistico della Binntal e il Comune di Binn hanno deciso di modernizzare completamente il concetto di museo, di rinnovare le sale espositive e di utilizzare in futuro parte dello spazio espositivo per mostre temporanee. La ristrutturazione avverrà in più fasi, nel 2024 e nel 2025.

La prima esposizione temporanea, una mostra fotografica con paesaggi notturni della valle Binntal del fotografo francese Régis Feugère, sarà inaugurata nel dicembre 2024. Seguirà, nel maggio 2025, una mostra sul tema dell'inquinamento luminoso nel sottotetto. Infine, a partire dalla fine del 2025, anche le collezioni storiche torneranno nel museo: la collezione archeologica e i minerali di Lengenbach si sposteranno nel seminterrato, mentre la collezione Graeser-Andenmatten si sposterà all'ultimo piano in presentazioni tematiche variabili. In futuro, il nuovo Museo Regionale della Binntal non sarà solo un centro espositivo per le collezioni storiche, ma anche un luogo vivace per esplorare la storia regionale, l'arte, la cultura e le attuali questioni sociali - un luogo di apprendimento, riflessione e partecipazione che collega il passato con il presente e il futuro.

von Feld zu Feld / da un campo all'altro

Dalla sua fondazione nel 1983 fino all'estate del 2023, il museo regionale ha presentato reperti archeologici e minerali della valle Binntal, nonché parti della collezione etnologic...

Froisser la nuit – Paesaggi notturni di Régis Feugère

Prima mostra temporanea nel rinnovato Museo Regionale Binntal

La notte è allo stesso tempo spazio e tempo. Come influenza la nostra percezione del paesaggio? Dove dirige il nost...

L'oscurità nella luce

Una mostra sul tema del buio notturno con elementi ludici e molte curiosità.

Le aree completamente al buio sono sempre più rare. Le emissioni luminose nelle aree urbane non solo...

Ristrutturazione del Museo Regionale

Dall'autunno 2023 alla primavera 2024, le mostre del Museo Regionale, allestite dal 1983, sono state smantellate. Nell'ambito della festa del parco 2024, i visitatori hanno potuto es...

Lo strumento di prenotazione esterno non è privo di barriere