Associazione Parco naturale della Valle di Binn
L'associazione Parco naturale della Valle di Binn è stata fondata il 4 ottobre 2002 con l'obiettivo di istituire il Parco naturale della Valle di Binn. Dopo aver ottenuto il marchio "Parco naturale regionale di importanza nazionale" nel 2011, l'associazione è responsabile dell'attuazione e dell'ulteriore sviluppo della carta.
Riunione dell'associazione
L'assemblea generale dei soci si svolge ogni anno l'ultimo sabato di aprile. Se la Pasqua cade nell'ultimo fine settimana di aprile, l'Assemblea generale si tiene il penultimo sabato di aprile. L'Assemblea generale è l'organo supremo dell'associazione. I membri sono i comuni, le aziende e i privati della popolazione del parco, della Svizzera e dell'estero.
Faccia parte dell'Associazione del Parco naturale della Valle di Binn e sostenga un progetto lungimirante: diventate soci
Il Consiglio d'amministrazione
Il Consiglio d'amministrazione è l'organo esecutivo ed è responsabile degli affari quotidiani. È composto da almeno nove membri, con un rappresentante per ogni comune del parco:
- Moritz Schwery, Presidente
- Francesco Walter, vicepresidente, presidente del comune di Ernen
- Chantal Carlen, avvocato e consigliere costituzionale
- Rudolf Jossen, Presidente del Comune di Binn
- Rita Wagner Seiler, architetto cantonale aggiunto
- Sven Wirthner, Dipartimento caccia, pesca e fauna selvatica
- Armin Zeiter, sindaco di Grengiols
- Edwin Zeiter, sindaco di Bister
- Adeline Zumstein, co-direttrice dell'ufficio Archeos
Faccia parte del parco
L'associazione Parco naturale della Valle di Binn sostiene il progetto del parco naturale regionale. Possono diventare membri dell'associazione sostenitori singoli, coppie, persone giuridiche ed enti pubblici. I membri determinano la direzione e l'avanzamento del progetto del parco.