© Daniela Heldner
Flora / Fauna
Il Parco naturale della Valle di Binn ospita una ricchissima varietà di flora e fauna. Molte specie si trovano solo in Svizzera o hanno qui il loro centro di distribuzione.
Le valli in tutte le direzioni, a partire da 900 metri di altitudine, sono sovrastate da montagne che raggiungono i 3250 metri di altitudine. I passi da est a ovest conducono a zone diverse, che in termini di clima appartengono a volte più al Ticino insubrico, a volte all'arida Valle del Rodano o a volte alla regione del Sempione, che è di nuovo caratterizzata in modo diverso.
Il terreno scosceso della Valle di Binn ha sempre impedito uno sfruttamento troppo intensivo. I pendii estremamente secchi e rocciosi sul lato esposto al sole della valle formano un netto contrasto con i pendii boscosi e piuttosto umidi sul lato ombreggiato. In termini geologici molto semplificati, si può distinguere tra un versante settentrionale della valle dominato da rocce alcaline e un versante meridionale dominato da rocce acide. Queste caratteristiche geologiche e topografiche favoriscono una flora e una fauna eccezionalmente ricche.
© Stefan Zurschmitten
Fauna
La Valle di Binn ospita una fauna estremamente diversificata. Molte specie si trovano solo in Svizzera o hanno qui il loro centro di distribuzione.
Flora autoctona
La Valle di Binn è un hotspot per la flora, che richiede l'interazione di diversi fattori: la topografia è estremamente varia. Le valli in tutte le direzioni, a partire da 900 metri di altitudine…