Ultime notizie

Qui vengono pubblicate costantemente le notizie più importanti sul parco.

Il parco naturale della Valle di Binn si impegna per la conservazione del paesaggio.

In collaborazione con i comuni, i distretti forestali e l'ufficio cantonale per le foreste, la natura e il paesaggio, il parco naturale della Valle di Binn si impegna contro l'invasi...

Premio per il Mässerbach nella Valle di Binn

In occasione della passeggiata nel parco del parco naturale della Valle di Binn, il Mässerbach nella Valle di Binn è stato premiato come «Gewässerperle PLUS». Si tratta di uno dei ...

Regio Challenge 2024

Partecipa alla Regio Challenge dal 16 al 22 settembre 2024!

L'associazione dei contadini organizza la Regio Challenge per la sesta volta. L'idea alla base: una settimana in cui ma...

Riconoscimento della cerca ai cristalli come patrimonio culturale immateriale del Vallese

Il Canton Vallese inserisce la ricerca, lo studio e la valorizzazione dei minerali* nella lista delle tradizioni viventi. Con questo riconoscimento, viene celebrato un mestiere ant...

Il Dorfhotel Grengiols apre la sua "POORT" a settembre

Quello che era stato pianificato da tempo sta diventando realtà. L'hotel diffuso POORT A POORT, costruito nell'ex ristorante Bettlihorn di Grengiols, aprirà presto le sue porte. L'ina...

Il Dorfhotel Grengiols apre il suo "POORT" a settembre (Kopie)

Quello che era stato pianificato da tempo sta diventando realtà. L'hotel di paese POORT A POORT, costruito nell'ex ristorante Bettlihorn di Grengiols, aprirà presto le sue porte. L'in...

Il Dorfhotel Grengiols apre il suo "POORT" a settembre

Quello che era stato pianificato da tempo sta diventando realtà. L'hotel di paese POORT A POORT, costruito nell'ex ristorante Bettlihorn di Grengiols, aprirà presto le sue porte. L'in...

Wohn(t)raum Binn: un progetto per nuove residenze primarie

A Binn, come in molte località della regione montana, mancano le prime case. La percentuale di seconde case è di poco inferiore all'80% e molti edifici sono vuoti o non possono esse...

Il futuro della coltivazione di segale su piccola scala nell'Alto Vallese

Sabato pomeriggio, 17 febbraio 2024, alla stazione Ritz di Niederwald tutto ruotava intorno al tema della cerealicoltura in Vallese. Il Parco paesaggistico della Binntal ha invitat...

Stretta collaborazione con gli altri parchi naturali del Vallese e il sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO

I responsabili dei parchi naturali vallesani Binntal, Pfyn-Finges, Trient Valley e del patrimonio mondiale UNESCO SAJA si sono incontrati a Salgesch per pianificare attività e misu...

Lo strumento di prenotazione esterno non è privo di barriere