Geologia e rocce della Valle di Binn

Mentre i minerali non sono facili da trovare, le rocce si possono trovare e studiare a ogni angolo. Vi invitiamo a esplorare il mondo delle rocce della Valle di Binn.

Il percorso avventura su roccia tra Fäld e la miniera di Lengenbach

Il sentiero geologico, ormai obsoleto, è stato rinnovato e completamente ridisegnato nel 2016. Le rocce più importanti della Valle di Binn sono presentate in undici stazioni lungo la stradina che dal ristorante Imfeld porta alla miniera di Lengenbach. Il percorso è lungo 1,25 km e sale di 150 metri di altitudine. Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti.

Le indicazioni sono rivolte ai non addetti ai lavori ed evitano in larga misura termini tecnici e gergo. Un piccolo paragrafo in ogni caso è rivolto agli esperti. Siete inoltre invitati a mettervi in gioco e a provare voi stessi al litofono fatto di lastre di serpentinite, alle buche sonore e alla postazione della lente d'ingrandimento.

Opuscolo: Carta geologica del Parco naturale della Valle di Binn

Con l'opuscolo "Geologia e minerali del Parco naturale della Valle di Binn" può conoscere la geologia, le rocce e i minerali della Valle di Binn.

Una carta geologica e brevi testi descrivono i fenomeni geologici e geomorfologici, le aree di scoperta dei minerali e i luoghi di estrazione storica. L'opuscolo, disponibile presso gli uffici turistici, contiene anche suggerimenti per escursioni "ricche di pietre".

È possibile visualizzare e scaricare gratuitamente l'opuscolo nella sezione dedicata. Il depliant è disponibile solo in tedesco.

SteinWunderLand Binntal - il libro che accompagna il sentiero avventura su roccia

Il geologo Dr. Jürg Meyer non solo ha scritto i testi per il percorso esperienziale sulle rocce, ma ha anche redatto una guida di accompagnamento. Il pratico libretto integra le informazioni sui pannelli del percorso tematico. Un'introduzione alla struttura geologica della Valle di Binn e ulteriori capitoli con storie emozionanti sulle rocce e sui minerali completano il tutto. Ad esempio, potrete saperne di più sul meraviglioso mondo delle fessure minerali, sull'antica estrazione del minerale, sulla strana trasformazione delle rocce e sulla sensazione di piccolo mondo di Lengenbach. La piccola guida può essere ordinata nel nostro negozio online o ottenuta direttamente presso gli uffici turistici di Binn ed Ernen. Il libretto è disponibile in tedesco. 

Offerte interessanti per i bambini: zaino da esploratori di pietre e libretto di accompagnamento

I giovani geologi troveranno nello zaino degli esploratori di rocce una lente d'ingrandimento, un martello e altri oggetti utili per esplorare le rocce e i minerali della Valle di Binn. Nello zaino c'è anche una scatola di pietre con sei minerali e rocce della Valle di Binn. Lo zaino può essere acquistato per 59 franchi presso gli uffici turistici di Binn e Ernen o nel negozio online.

Il secondo libretto della serie "Der Schlaue Fuchs" accompagna bambini e ragazzi nel mondo dei minerali e delle rocce. Il libretto di 52 pagine che accompagna lo zaino dell'esploratore delle rocce è ricco di informazioni, disegni, foto, puzzle e compiti. I giovani lettori imparano quali minerali e rocce si trovano nella Valle di Binn e come si possono analizzare. Imparano anche a conoscere le varie creature che vivono nella pietra e nella roccia. Chiunque risolva il grande puzzle finale e mostri la parola risolta all'ufficio del parco riceverà una piccola ricompensa. Il libretto "Schlauer Fuchs" è disponibile al prezzo di 5 franchi presso gli uffici turistici di Binn ed Ernen e nel negozio online. Il libretto è solo disponibile in tedesco. 

Lo strumento di prenotazione esterno non è privo di barriere