Escursione individuale con un guida del parco
Mettete insieme un programma a vostra scelta con una delle nostre guide certificate del parco.
Le "Guide del Parco della Valle di Binn" sono guide escursionistiche, guide alpine o altre persone interessate che hanno completato l'omonimo programma di formazione sulla natura e la cultura del parco, con particolare attenzione alle rocce e ai minerali.
Le guide sono altamente qualificate per organizzare visite guidate ed escursioni a tema per gruppi, sia per conto del parco che su base indipendente.
Non ci sono limiti alla varietà dell'offerta. Non esitate a contattare le guide e approfittate del concentrato di conoscenze dei nostri esperti.
Martin Clausen
Guida al Parco Paesaggistico della Binntal
Guida al parco transfrontaliero Binntal - Veglia - Devero
Lingue: DE, EN
Focus tematico: Escursioni nell'affascinante paesaggio del parco (fino a T4); eventi attivi e di svago per aziende, club e famiglie; focus tematici adattabili (“Il Parco del Paesaggio”; questioni sociali, storia, cultura; geologia-minerali)
Particolarità: animali selvatici (cervi rossi come frontalieri); pesca a mosca nel parco (guidata), escursioni con le racchette da neve (ad es. Käserstatt)
Contatti: Tel: 079 235 93 73, e-mail
Rolf Zimmermann
Guida del parco naturale della Valle di Binn
Lingue: DE, FR, EN
Focus tematico: cultura/storia/questioni sociali, insediamento della Valle di Binn, escursioni Walser, collegamenti storico-culturali, Valle di Binn-Italia, geologia della Valle di Binn e botanica.
Specialità: visite guidate al villaggio di Grengiols e alle sue frazioni, escursione a Maiensäss con aperitivo, escursione sul tema della particolarità geologica della Valle di Binn, escursione sul tema dell'estrazione del minerale di ferro nella Valle di Binn - un thriller dalle dimensioni politiche, escursione sul tema di Ager - il villaggio Walser sommerso.
Contatto: Obermatt 1, 4558 Heinrichswil
Tel: 079 330 13 79, e-mail, www.wandermensch.ch
Therese Plüss
Guida escursionistica ASAM con attestato federale (T4), guida escursionistica BirdLife, ornitologo da campo, guida del parco naturale della Valle di Binn
Lingue: DE, FR, IT
Focus tematico: Natura e paesaggio; visite ai villaggi di Binn e alle sue frazioni, Mühlebach, Ernen, Grengiols; cultura e storia; escursioni invernali con e senza ciaspole
Specialità: tracce umane e animali; osservazione degli animali; uccelli e loro habitat; flora della Valle di Binn; formaggio, mucche e cultura alpina; geologia; laghi di montagna e loro segreti; tour di più giorni; escursioni impegnative (T4)
Contatto: Tel: 062 794 05 14 / Cellulare (in viaggio):079 791 73 55,
e-mail, www.nebenpfade.ch
Sibylle Omlin
Storica dell'arte, guida del parco naturale della Valle di Binn
Lingue: DE, FR, EN
Focus tematico: cultura, arte
Specialità: Arte nel paesaggio, caratteristiche culturali, geografiche e geologiche del paesaggio della Valle di Binn che trovano espressione nella cultura e nell'arte.
Contatto: e-mail, www.sibylleomlin.com
Kathrin Müller
Guida escursionistica SAC, guida escursionistica BirdLife, guida del parco naturale della Valle di Binn
Lingue: DE, EN
Focus tematico: Natura e paesaggio
Contatto: 079 126 07 30, e-mail
Elisabeth Floh Müller
Insegnante, esperto turistico diplomato, guida escursionistica con attestato federale, guida del parco naturale della Valle di Binn
Lingue: DE, FR
Focus tematico: Trasmissione di conoscenze originali e ricche su processi e contesti geologici e mineralogici. Inoltre - a seconda della stagione - piante uniche nei loro habitat.
Contatto: e-mail
Sito web: www.wanderfloh.ch
Rolf Gruber
Guida escursionistica SWL/UIMLA con attestato federale incl. T4, guardia di frontiera in pensione, guida del parco naturale della Valle di Binn
Lingue: DE, FR, IT
Focus tematico: Geologia, mineralogia, prof. blaster e cercatore d'oro, storia (contrabbando, partigiani)
Contatto: Simplonstrasse 19, 3907 Gondo, Tel: 079 469 54 36, e-mail, www.goldmine-gondo.ch
Christine Gehlken
Guida escursionistica CAS con attestato federale, guida del parco naturale della Valle di Binn
Lingue: DE, EN, IT, (FR)
Focus tematico: Generale; cultura e storia, natura e paesaggio
Specialità: vie commerciali e di trasporto, contrabbando, popolo walser
Contatto: Kornfeldweg 2, 3604 Thun
Tel: 079 746 23 27, e-mail, www.gehlken.ch
Peter Abbühl
Guida del parco naturale della Valle di Binn, medico di famiglia in pensione
Lingue: DE, FR, EN
Focus tematico: paesaggio, geologia, cultura e turismo della Binntal e delle Alpi di Devero e Veglia. Progettazione e realizzazione di escursioni guidate individuali.
Specialità: educazione alpina con particolare attenzione alla formazione della Binntal.
Eventi: "Esperienza Twingi"; "La Binntal: un gioiello"; "Paesaggio selvaggio di frana Manibode-Furggulti"; "La pietra serpente del Geisspfad".
Contatto: Tel. 079 508 95 60, e-mail
Bernhard Balmer
Guida del parco naturale della Valle di Binn
Lingue: DE, FR, EN
Focus tematico: Geologia e flora, grandi tour di scoperta, tour in bicicletta, storia della Binntal, tour dei villaggi di Ernen e Mühlebach.
Contatto: Tel: 079 434 55 11, e-mail
Dominique Balmer
Guida escursionistica SWL con attestato federale (T4), guida del parco naturale della Valle di Binn
Lingue: DE, FR, EN
Focus tematico: Geologia e flora, aperitivi alle erbe selvatiche, visite ai villaggi di Ernen e Mühlebach con cultura e storia, escursioni con le racchette da neve, escursioni di più giorni nella Binntal o in Italia, gite di piacere.
Contatto: Tel: 079 781 2552, e-mail, facebook: Dominique Balmer