Sentiero dei romani: Binn – Grengiols

EscursionePercorso ciclabilePercorso per MBTItinerario per biciclette elettriche

Aperto
L'escursione inizia nel villaggio minerario di Binn, per la via storica, lungo le romantiche gole Twingischlucht fino alla cappella auf dem Blatt. Prosegue verso la pittoresca frazione di Hockmatta, Bächerhischere e Grengiols, villaggio dei tulipani.

L'escursione o tour in bicicletta parte dal villaggio minerario di Binn, nel cuore del parco paesaggistico Binntal. Sotto la chiesa, il sentiero scende alla frazione Ze Binne e alla gola Twingischlucht, un tempo nucleo della via commerciale da Grengiols a Binn e verso l'Italia, attraverso il passo dell'Albrun. Binn è raggiungibile tutto l'anno solo dal 1964, dalla costruzione di un tunnel di due chilometri.

Raggiungerete il portale del tunnel sulla via storica che sale dalle selvagge e romantiche gole. Si scende poi sul ponte romano Schärtbrigga. Sull'altro versante, si risale leggermente attraverso il tranquillo bosco fino a una cappella. Si prosegue poi verso i pittoreschi casali di Hockmatta e Viertel fino a Bächerhischere, dove si trova il memoriale della terribile valanga che, nel 1904, distrusse la frazione di Mühlebach e uccise 13 persone.

Fra poco raggiungerete Grengiols. Questo villaggio è noto per il tulipano selvatico, unico nel suo genere, che in maggio fiorisce su alcuni prati circostant

Dalla chiesa di Binn, il sentiero va verso Ze Binne e la gola Twingischlucht. Presso il portale del tunnel Steinmatten, alla fine della gola, segue la via ciclabile che scende a Schärtbrigga, verso la frazione di Hockmatta, Bächerhischere e Grengiols.

Stagione

Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre

Informazioni sull'itinerario

Lunghezza dell'itinerario
10.00 km
Dislivello della salita in metri
122 m
Dislivello della discesa in metri
539 m
Durata
2 ore 30 minuti

L'arrivo

Luogo di partenza
Binn (Altitudine: 1400 m)
Viaggio con i mezzi pubblici
Binn, Dorf Orario FFS
Luogo di arrivo
Grengiols (Altitudine: 896 m)

Contatto

Geschäftsstelle Landschaftspark Binntal
Dorfstrasse 31
3996 Binn
Tel. +41 27 971 50 50

www.landschaftspark-binntal.ch

Sentiero dei romani: Binn – Grengiols

Sentiero dei romani: Binn – Grengiols

Le gole della Twingischlucht

Un tempo, questa profonda gola era un passaggio difficile del sentiero commerciale attraverso il passo dell'Albrun, verso l'Italia. Oggi, il sentiero storico, con le gallerie nella roccia e le piante rare, costituisce un'esperienza spettacolare.

Monumento naturaleFloraLuogo d'importanza storicaBelvedere

La frazione Hockmatta

La frazione Hockmatta, ben situata e menzionata per la prima volta nel 1393, si trova sull'antica via per l'Albrun, attraverso Grengiols. I rari edifici abitativi e rurali rinchiudono una piazzetta, sul cui lato occidentale si trova una cappella.

Paesaggio naturale / habitat naturaleInsediamento

Hotel Ofenhorn

La struttura è stata costruita 125 anni fa per una clientela britannica, e Winston Churchill ha soggiornato nella Valle di Binn nel 1897.

RistoranteHotelCaffè

Tulipani di Grengiols

I tulipani di Grengiols sono stati descritti come specie a sé stante dal botanico Eduard Thommen. Oggi, questo tulipano che fiorisce nel comune di Grengiols e nei suoi dintorni, è riconosciuto come unica specie presente esclusivamente in Svizzera.

FaunaFloraPaesaggio naturale / habitat naturale

Lo strumento di prenotazione esterno non è privo di barriere