Premio per il Mässerbach nella Valle di Binn

In occasione della passeggiata nel parco del parco naturale della Valle di Binn, il Mässerbach nella Valle di Binn è stato premiato come «Gewässerperle PLUS». Si tratta di uno dei pochi corsi d'acqua che è rimasto selvaggio, originale e incontaminato fino ad oggi.

Solo il 3,6% dei corsi d'acqua della Svizzera si trova in uno stato ecologico molto buono. La grande maggioranza dei ruscelli e dei fiumi è canalizzata o costruita, l'acqua viene accumulata o captata. Tuttavia, esistono ancora tratti di corsi d'acqua naturali. È proprio su questi che si concentra il marchio «Gewässerperle PLUS», un'etichetta per i corsi d'acqua incontaminati della Svizzera, che premia i tratti ecologicamente intatti e l'impegno delle persone che vi stanno dietro. «Attraverso il marchio, si vuole sensibilizzare il pubblico in modo positivo alla conservazione dei corsi d'acqua naturali», spiega Antonia Eisenhut, membro del consiglio dell'associazione Gewässerperlen, durante la consegna del marchio.

Selvaggio e naturale dalla sorgente alla foce
Il Mässerbach nella Valle di Binn è uno di questi corsi d'acqua naturali: selvaggio, originale e incontaminato! Nasce dal Geisspfad a circa 2500 m s.l.m., scorre poco dopo la sorgente prima nel Geisspfadsee e poi nel Züesee, precipita nel Manibode, dove attraversa l'unico altopiano con i suoi numerosi massi di un'antica frana, prima di scorrere attraverso aperti boschi di larici e fitti boschi di abeti fino a valle. Sopra Fäld, il Mässerbach confluisce nel fiume Binna. Così, soddisfa tutti i criteri per ottenere l'etichetta «Gewässerperle PLUS». A differenza della maggior parte dei corsi d'acqua della Svizzera, la sua acqua non è né accumulata né captata, ma scorre liberamente dalla sorgente alla foce. «Il Mässerbach è il quarto corso d'acqua della Svizzera a ricevere il nostro marchio», afferma Gabriele Aebli, direttrice esecutiva dell'associazione Gewässerperlen e project manager del WWF Svizzera, che ha sviluppato il marchio.

Riconoscere la bellezza del Mässerbach
«Quando abbiamo sentito parlare del marchio Gewässerperle PLUS, ci siamo chiesti come stessero i corsi d'acqua nel parco naturale della Valle di Binn. È stato allora che è diventato chiaro che il Mässerbach meritava l'etichetta», dice la responsabile del progetto Barbara Grendelmeier. «Con questo riconoscimento vogliamo celebrare la bellezza del Mässerbach e sensibilizzare le persone sull'importanza di questa splendida area.»

Per questo motivo, è stato avviato un processo partecipativo per discutere anche del futuro del Mässerbach. Infatti, l'etichetta viene concessa solo se esiste un piano di sviluppo per il corso d'acqua e i suoi dintorni. Per il Mässerbach, anche se non sono necessarie molte misure, sono state sviluppate insieme alcune idee, come ad esempio iniziative di sensibilizzazione o gestione dei visitatori.

«A volte il miglior intervento è non fare nulla», sorride Rudolf Jossen, presidente del comune di Binn, facendo riferimento al vecchio contratto di protezione di Binn, che nel 1964 ha protetto la parte più remota della Valle di Binn. «Per il comune è un onore avere un corso d'acqua così bello nel suo territorio!» Anche Francesco Walter, vicepresidente del parco naturale della Valle di Binn, si rallegra del marchio: «La conservazione della natura e del paesaggio è uno degli obiettivi del parco naturale della Valle di Binn. Il Mässerbach è una gemma speciale o, appunto, una Gewässerperle, di cui possiamo essere molto orgogliosi. Il Mässerbach deve essere preservato nella sua naturalità anche in futuro.»

Indietro

Lo strumento di prenotazione esterno non è privo di barriere