Capanna di Hanschbiel

Museo / Esposizione

Grazie alla ristrutturazione della vecchia capanna alpina di Hanschbiel sull'alpe di Binn, il Parco paesaggistico della Valle di Binn ha realizzato un piccolo museo all'aperto. In estate la capanna è chiusa solo con un cancello in modo che gli escurs

Negli anni Sessanta sull'alpe di Binn sono state riunite sette malghe per costituire una sola azienda con due grandi pascoli ed un caseificio centrale. Questa nuova struttura ha reso inutili le vecchie capanne di montagna, che oggi sono quasi tutte affittate a privati come alloggi per il fine settimana. Solo a Hanschbiel vi è ancora una capanna alpina che ha conservato la sua funzione d'origine.

Negli ultimi due anni il Parco paesaggistico della Valle di Binn ha ristrutturato questa capanna e l'ha trasformata in un piccolo museo all'aperto che presenta la vita e il lavoro dei tempi passati sull'alpe. Al momento della ristrutturazione della capanna sono stati rifatti il tetto, la porta e le finestre. All'interno è stato cambiato il tavolaccio del letto e sono stati rifatti i bracci da carico mobili, che permettevano di appendere il paiolo del formaggio sul fuoco. Accanto al paiolo sono disposti altri attrezzi di lavoro tradizionali.

Stagione

Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre

Orari di apertura

Durante i mesi estivi la capanna è chiusa solo con un cancello in modo tale che gli escursionisti possano dare un'occhiata all'interno.
Durante i mesi invernali il rifugio non è accessibile.

Viaggio con i mezzi pubblici

Binn, Fäld Orario FFS

Informazioni sui prezzi

Il Bus Alpino va fino a Fäld o fino a Brunnebiel (prenotazione obbligatoria).
La visita della capanna è gratuita.

Contatto

Geschäftsstelle Landschaftspark Binntal
Dorfstrasse 31
3996 Binn
Tel. +41 27 971 50 50

www.landschaftspark-binntal.ch

Capanna di Hanschbiel

Lo strumento di prenotazione esterno non è privo di barriere