Minestra alpina
Per minestra si intende una zuppa con contorno, simile a uno stufato. Ogni regione italiana, ogni casalinga ha la sua ricetta, ma contiene sempre verdure di stagione e riso o pasta. Le sue origini sono controverse: i liguri sostengono che sia un piatto tipico della cucina marinara, mentre altri lo attribuiscono alla cucina povera, in quanto utilizza gli avanzi. Il nostro minestrone contiene una selezione di verdure a radice e a cavolo provenienti dal vicino orto biologico Erner. Vale la pena di ricordare che contiene il cavolo di primavera, un tipo di cavolo resistente al gelo che era già popolare presso i Romani e che ha conosciuto una rinascita negli ultimi anni.
Quantità: 130 g (per 1,5-2 litri di zuppa)
Ingredienti: Verdure secche* (cipolle, carote, patate, porri, sedano, verza, cavolo), funghi secchi*, pomodori secchi, fiocchi di patate, sale, maltodestrina, estratto di lievito, erbe aromatiche* (maggiorana,
origano, santoreggia, borragine, timo, issopo, levistico), spezie (* ingredienti LP Binntal)
Allergeni
Etichette | Vegano, Parchi svizzeri, Parco paesaggistico della Binntal, Senza glutine |