
Questa gola è incredibile: Come fanno le piante ad affrontare le ripide pareti rocciose, i tuffi d'acqua, le instabili gallerie di valanga? Scoprite quali piante possono vivere qui durante questa piacevole passeggiata.
Il Twingi offre una varietà di habitat grazie alla topografia particolarmente strutturata. I siti asciutti delle rocce e i versanti ripidi e scivolosi sono importanti. Le piante che non tollerano la concorrenza di altre piante si sentono a casa loro. Una rarità è il Violaciocca alpina! La sua principale fioritura viola avviene a giugno, ma scoprire i suoi frutti non è meno interessante.
L'acqua scorre incessantemente sulle rocce di tufo calcareo. Dominano le erbe acide, tra cui il sorprendente e raro Giunco nero delle paludi.
L'inaccessibilità della valle sulla sponda sinistra ha preservato una foresta montana quasi naturale, una "foresta primordiale" per così dire. Nel 2010 l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) l'ha posta sotto tutela come riserva forestale naturale. Quali specie arboree possiamo trovare qui (binocolo!), quali lungo il sentiero, quali nei ripidi canaloni di valanga? Scoprite di più durante la piacevole escursione lungo la strada storica con le sue antiche gallerie.
Vestiti in accordo con il tempo. Bevande nello zaino, eventualmente piccoli snack.
Suggerimento: sono utili una lente d'ingrandimento 10x e un binocolo.
Annuale
Hotel Restaurant Jägerheim
Roxanne & Ben Cornelis
3995 Ausserbinn
Mobile +41 76 303 30 56
https://www.hotelrestaurantjägerheim.ch
Hotel Ofenhorn
Ackerstrasse 1
3996 Binn
Tel. +41 27 971 45 45
www.ofenhorn.ch
Gasthaus Heiligkreuz
Simone Scheidegger und Dominic Riem
Heiligkreuz 13
3996 Binn
Tel. +41 79 288 45 77
www.gasthaus-heiligkreuz.ch/