Museo dei minerali di Fäld
Museo mineralogico privato del cercatore di minerali André Gorsatt nel villaggio di Fäld, accanto al negozio di minerali.
In undici stazioni vengono presentate le rocce della valle di Binn, che caratterizzano il paesaggio. Potete fare le vostre osservazioni, ascoltare nella pietra del buco del suono, suonare melodie sul litofono e molto altro.
Lungo la stradina, partendo dal ristorante Imfeld alla miniera di Lengenbach, si possono osservare le rocce più importanti della valle di Binntal. Il percorso è lungo 1,25 km con un dislivello di 150 metri. Il tempo di percorrenza puro è di circa 30 minuti. In undici stazioni vi presentiamo le rocce della valle. Queste formano il paesaggio della valle di Binn e sono le rocce madri dei diversi minerali. Potete fare le vostre osservazioni, ascoltare la pietra nel buco del suono, suonare melodie sul litofono e ammirare le rocce da vicino alla stazione delle lenti d'ingrandimento.
I pannelli esplicativi sono destinati ai profani e sono in gran parte privi di termini tecnici (adatti anche ai bambini). L'esperto trova ulteriori informazioni in brevi testi informativi. Su una semplice carta geologica si vede dove si trovano le rocce nella valle, e nelle foto le rocce sono mostrate nel paesaggio della valle di Binntal.
Davanti alla fossa di Lengenbach c'è un posto dove i bambini in particolare amano cercare la pirite gialla dorata (oro gatto). Nel ristorante Imfeld a Fäld si possono noleggiare martello e scalpello per "battere la pietra". Le possibilità di trovarli dipendono dall'attuale attività mineraria nella fossa.
Museo mineralogico privato del cercatore di minerali André Gorsatt nel villaggio di Fäld, accanto al negozio di minerali.
Dal parcheggio Fäld in ca. 20-30 minuti si raggiunge la miniera di Lengenbach, uno dei dieci siti di estrazione di minerali più famosi al mondo.