Museo regionale di Binn
L’esposizione è dedicata a qualsiasi oggetto che ha reso celebre la valle ben al di là delle frontiere: i minerali.
Da lì, il sentiero sale fino a raggiungere il maggegno. Poi si scende attraverso boschi e prati fino a Wilere. Di tanto in tanto, una croce del sentiero della riflessione ci invita a riflettere e a soffermarci.
La cappella della croce (Kreuzkapelle) fu costruita intorno al 1678 e completamente ristrutturata nel 1976-77. Insolito per la regione è la pianta a croce. Fino al suo furto nel 1918, tra gli ex voto pendeva una collana che, secondo la leggenda, proveniva da un soldato miracolosamente liberato dalla prigionia turca. Come ringraziamento per il soccorso, appese le catene nella cappella. Anche oggi la cappella della croce è un luogo di pellegrinaggio molto visitato. Nel libro dei pellegrini nella cappella si registrano ogni anno più di 3000 pellegrini.
L’esposizione è dedicata a qualsiasi oggetto che ha reso celebre la valle ben al di là delle frontiere: i minerali.
L’ostello Heiligkreuz con ristorante, terrazza e camere è un’oasi di relax in una valle romantica e selvaggia tra splendide montagne.
Auf Initiative von Romy Oswald und in Zusammenarbeit mit den Errichtern des ursprünglichen Themenweges wurden die Inhalte der Tafeln des Bibelweges erneuert.