Il sentiero della riflessione
Dalla cappella della croce segue il sentiero escursionistico in direzione sud-est. In fondo, presso gli ultimi pascoli, ci attende la prima croce del sentiero della riflessione.
Il parco naturale della valle di Binn dispone di un'attraente rete di sentieri per passeggiate, camminate e gite alpine collegati tra di loro. Nella nostra zona ci sono 3 diverse gradazioni di difficoltà segnalate con colori diversi.
I sentieri escursionistici sono generalmente accessibili e destinati a persone a piedi. Non ci sono requisiti specifici per camminare su questi sentieri. La segnaletica dei sentieri è gialla.
I sentieri di montagna sono sentieri che in parte si aprono su terreni impervi. Sono per lo più ripide e strette e in parte esposte. Le frecce segnalativi sono gialle con una punta bianca-rossa-bianca, le conferme e le marcature sono bianche-rosse-bianche.
I sentieri escursionistici alpini sono sentieri di montagna impegnativi. Portano in parte attraverso un terreno senza sentieari, su nevai e ghiacciai, su pendii di ghiaia o attraverso la roccia con brevi sezioni di arrampicata. Per questi sentieri è necessario un buon equipaggiamento e un ottimo passo sicuro. Le frecce segnalativi sono blu con una punta bianca-blu-bianca, le conferme e le marcature sono bianche-blu-bianche.
![]() |
Vuole esplorare i nostri sentieri in compagnia di una guida o partecipare a un'emozionante escursione d'avventura? Contatta le nostre Parkguide. Qui trova il focus tematico delle guide e i loro dettagli di contatto: In cammino con le Parkguide (in tedesco) |
Dalla cappella della croce segue il sentiero escursionistico in direzione sud-est. In fondo, presso gli ultimi pascoli, ci attende la prima croce del sentiero della riflessione.
Cette randonnée commence à Mühlebach. Nous montons et admirons le village historique. Ascension à travers les bois jusqu’au Chäserstatt. Une descente en douceur vers « Moos » et retour à Mühlebach.
La prima tappa inizia nella valle superiore del Rodano e conduce attraverso la gola del Twingi, senza dislivelli importanti, attraverso villaggi storici ben conservati, foreste e steppe rocciose.
Dopo una ripida salita attraverso la foresta, la via panoramica della seconda tappa vi condurrà attraverso prati alpini, boschi e pascoli. A nord il panorama si estende sui ghiacciai dell'Aarmassivs.
Pilgerweg: Binn - Heiligkreuz
Il ponte sospeso in legno di larice attraversa la gola di Lamma a 92 m di altezza sulle acque impetuose del Rodano. È abbastanza largo da essere percorso anche da persone in sedia a rotelle e da pedoni con la bici.
L'escursione inizia nel villaggio minerario di Binn, per la via storica, lungo le romantiche gole Twingischlucht fino alla cappella auf dem Blatt. Prosegue verso la pittoresca frazione di Hockmatta, Bächerhischere e Grengiols, villaggio dei tulipani.
L'escursione inizia a Blitzingen. Dalla stazione si scende al Rodano e alla pittoresca frazione di Bodme sull'altro versante della valle.
La condotta della Trusera "pesca" dal fiume Milibach nella Rappental e porta l'acqua per 5 km attraverso il bosco fino ai campi di Binn, i Binnachra.