Aperto
In alcuni campi di Grengiols cresce una specie di tulipano selvatico unica al mondo. Ogni anno, nella seconda metà di maggio il villaggio attira numerossimi visitatori che vengono ad ammirare la fioritura degli splendidi tulipani gialli.L'origine del tulipano di Grengiols (Tulipa grengiolensis) è ancora in parte avvolta nel mistero. È tuttavia assodato che specie simili crescono in Turchia. In passato il tulipano cresceva in molti campi attorno a Grengiols; poi, con la razionalizzazione dell’agricoltura, la specie ha rischiato di scomparire. L’iniziativa di Pro Natura e la creazione dell’associazione «Tulipa grendiolensis» hanno permesso di evitarne l'estinzione. Oggi i campi sono coltivati in modo da preservare i tipici tulipani gialli.
Nell’autunno 2009 è stato inaugurato il «circuito dei tulipani». Il nuovo percorso permette di ammirare i tulipani e di scoprire altri elementi naturali, rurali e paesaggistici. Il sentiero attraversa uno dei pascoli magri più ricchi della Svizzera, costeggia il vecchio canale «Afteri», porta al nuovo biotopo creato vicino al torrente Milibach, molto apprezzato in estate.