Navigare nel parco paesaggistico Binntal

de | fr | it | en
 
de | fr | it | en
 

Navigazione principale - Con i tasti freccia sinistra / destra attraverso i punti principali

 

Grengiols - Passo di Saflisch

Escursione

Ricoperto di neve
Un'escursione impegnativa ma spettacolare che da Grengiols conduce a Rosswald attraverso il Passo di Saflisch.

Da Grengiols l’escursione conduce alla frazione di Bächerhäusern e da qui sul Breithorn passando per la vecchia pista per slitte. Questo tratto presenta un dislivello di 1200 m. È molto ripido e faticoso. Una volta sul Breithorn, però, si è ripagati da un panorama mozzafiato a 360° sulla regione. Si può ammirare anche una splendida flora alpina. A luglio e ad agosto sbocciano le graziose stelle alpine, che è rigorosamente vietato cogliere. La discesa porta all’Alpe Furggen, dove si consiglia di visitare la cappella della Madonna delle nevi (Maria zum Schnee) fresca di restauro.

Dall’Alpe Furggen si sale al Passo di Saflisch per sentieri quasi pianeggianti o leggermente in salita. Da questo passo si accede alle Valli di Saflisch e di Ganter. Da qui una leggera discesa conduce a Rosswald. Per rientrare è possibile andare a Ried-Briga con la teleferica e proseguire per Briga in autopostale oppure si può percorrere l’ultimo tratto a piedi.

Più informazioni

L'escursione dura 6-8 ore.

Stagione

Annuale

Informazioni sull'itinerario

Lunghezza dell'itinerario
18.50 km
Lunghezza rotta non asfaltata
18.00 km
Dislivello della salita in metri
1500 m
Dislivello della discesa in metri
799 m
Durata
7 ore
Grado di difficoltà
Medio
Condizioni del grado di difficoltà
Difficile

L'arrivo

Luogo di partenza
Grengiols (Altitudine: 995 m)
Viaggio con i mezzi pubblici
Grengiols Orario FFS
Luogo di arrivo
Rosswald (Altitudine: 1800 m)
Viaggio con i mezzi pubblici
Rosswald Orario FFS

Contatto

Tourismusbüro c/o Konsum Grengiols
Landschaftspark Binntal
Dorfplatz 9
3993 Grengiols
Tel. +41 27 927 11 20

Grengiols - Passo di Saflisch

Grengiols - Passo di Saflisch

Tulipani di Grengiols

I tulipani di Grengiols sono stati descritti come specie a sé stante dal botanico Eduard Thommen. Oggi, questo tulipano che fiorisce nel comune di Grengiols e nei suoi dintorni, è riconosciuto come unica specie presente esclusivamente in Svizzera.

FaunaFloraPaesaggio naturale / habitat naturale

Restaurant Grängjerstuba

Accogliente ristorante del villaggio con circa 50 posti a sedere all'interno e 20 posti sulla piazza del villaggio.

Ristorante

Commissione d'alpeggio Furggen

La Commissione d'alpeggio di Furggen si occupa dello sfruttamento dell'omonima alpe, dove il formaggio viene ancora prodotto secondo la tradizione in grandi conche di rame poste sul fuoco.

Alpeggio

Konsumgenossenschaft Grengiols

Die Konsumgenossenschaft Grengiols wurde am 21. August 1910 gegründet. Sie zählt heute 102 Mitglieder und beschäftigt 2 Teilzeitangestellte sowie einige Studenten.

Negozio
 

Prenota un alloggio

Mostra tutti gli appartamenti Mostra tutti gli hotel

Lo strumento di prenotazione esterno non è privo di barriere