
© Sebastian Magnani
Autobus alpino Binntal
Dal 2006, il Bus alpin ha ampliato l'offerta di servizi di trasporto pubblico nel Parco paesaggistico della Binntal. In estate, il Bus alpin porta escursionisti e gitanti da Binn a Fäld o più avanti a Brunnebiel, nella parte posteriore della Binntal. Grazie al Bus alpin, le escursioni nel Parco paesaggistico della Binntal diventano ancora più interessanti. Oltre 10.000 passeggeri utilizzano il Bus alpin ogni estate.
Il percorso dell'autopostale termina normalmente a Binn. Durante i mesi estivi, l'Autobus alpin porta più volte al giorno escursionisti e gitanti da Binn a Fäld o torna a Binn dopo l'escursione. Da Brunnebiel è possibile raggiungere in poche ore di cammino l'idilliaco lago Halsesee, il rifugio Mittlenbärghütte, il rifugio Binntalhütte (SAC) e l'Albrunpass, che collega il Parco paesaggistico Binntal con il Parco naturale italiano Veglia-Devero. Su richiesta è possibile trasportare anche quattro biciclette. L'autobus per Brunnebiel deve essere prenotato in anticipo.
Le prenotazioni devono essere effettuate entro e non oltre le ore 17.00 della sera precedente, tel. +41 27 971 25 25.
Informazioni e orari su www.busalpin.ch
Per i viaggi verso Binn o Fäld: orari su www.sbb.ch.
Associazione Bus alpin
Il Bus alpin Binntal è affiliato all'associazione Bus alpin - per l'accesso con i mezzi pubblici alle destinazioni turistiche della regione montana svizzera. Insieme alle organizzazioni regionali, l'associazione Bus alpin fornisce servizi di trasporto pubblico per le destinazioni turistiche in 19 regioni montane svizzere. I singoli servizi di autobus, compreso il Bus alpin Binntal, esistono solo grazie a organizzazioni e sponsor nazionali e regionali. I membri e gli sponsor nazionali sono la Rete dei Parchi Svizzeri, AutoPostale Svizzera SA, il Club Alpino Svizzero CAS, l'Associazione Svizzera per le Regioni di Montagna SAB, Sentieri Svizzeri, il Club Svizzero dei Trasporti VCS e l'Associazione Svizzera dei Trasporti Pubblici.
Sostegno locale
Oltre al sostegno dei nostri partner nazionali e regionali, siamo molto grati per l'aiuto e il supporto che abbiamo ricevuto dai nostri partner locali.