L'escursione inizia a Blitzingen. Dalla stazione si scende al Rodano e alla pittoresca frazione di Bodme sull'altro versante della valle.
Le tipiche costruzioni vallesane (case, stalle e fienili) bruciate dal sole si ergono vicinissime le une alle altre. Ci s’incammina su una ripida salita, prima attraverso un bosco di abeti e poi per un’aperta foresta di larici. Superati gli alberi, si giunge a Bodmeralp e poco dopo ai tre idilliaci laghetti di montagna Mittle, Grundle e Grittlesee. Dopo quattro ore di salita, si raggiunge l’Ärnergale. La vista ripaga della fatica fatta. Sull’ampia dorsale dell’Ärnergale, in lieve pendenza verso lo Schäre, si passeggia tra ovini e bovini al pascolo. Percorrendo una ripida discesa si arriva a Chäserstatt, dove ci si può rifocillare in un ristorante di montagna che funge anche da albergo. Attraverso il bosco si scende a Mühlebach, il villaggio col più antico centro storico in legno della Svizzera.