Miniera di Lengenbach
Dal parcheggio Fäld in ca. 20-30 minuti si raggiunge la miniera di Lengenbach, uno dei dieci siti di estrazione di minerali più famosi al mondo.
Dal parcheggio di Fäld si può raggiungere la miniera di Lengenbach in circa 20-30 minuti. La miniera è il più noto, ancora attivamente gestito sito minerario. È stato utilizzato per scopi scientifici per oltre 100 anni. Attualmente è gestito dall'Associazione di ricerca di Lengenbach e dal comune di Binn.
Davanti alla fossa di Lengenbach c'è un posto dove i bambini in particolare amano cercare le piriti, dei sassi dorati. Nel ristorante Imfeld a Fäld si possono noleggiare martello e scalpello per "battere la pietra". Le possibilità di trovarli dipendono dall'attuale attività mineraria nella fossa.
Dalla miniera di Lengenbach provengono alcuni reperti minerali unici nel loro genere. La diversità minerale della miniera di Lengenbach si spiega con una duplice metamorfosi (trasformazione) del giacimento arsenico.
Maggiori informazioni
Angebote Mineralien & Gesteine
- Offerta educazionale
Stagione
Orari di apertura
La miniera è chiusa in inverno.In estate vengono proposte visite guidate.
Viaggio con i mezzi pubblici
Binn, Fäld Orario FFSInfrastruttura
Le persone a mobilità ridotta o gli anziani hanno la possibilità di raggiungere la miniera con il taxi.
Informazioni sui prezzi
GratuitoAccessibilità
Contatto
Landschaftspark BinntalPostfach 20
3996 Binn
Tel. +41 27 971 50 50
www.landschaftspark-binntal.ch