Restaurant Grängierstuba
Accogliente ristorante del villaggio con circa 50 posti a sedere all'interno e 20 posti sulla piazza del villaggio.
Un tour in mountain bike lungo e impegnativo.
Per i biker l’ascesa al Breithorn/Furggen è di gran lunga la più dura di tutto il Parco paesaggistico della Valle di Binn.
Il percorso da Grengiols al Breithorn è lungo una quindicina di km, presenta un dislivello di 1500 m circa e, per l’assenza di tratti pianeggianti, non offre alcuna possibilità di riprendere fiato.
Tuttavia, una volta sul Breithorn, si è ripagati da una spettacolare vista a 360° sull’intera regione. Attenzione: anche ai biker è raccomandato di non abbandonare i sentieri segnalati.
Superata l’Alpe Furggen, si imbocca il sentiero escursionistico ufficiale in direzione del Passo di Saflisch. Una volta raggiunta la quota del passo, si scende verso Rosswald. Chi non se la sente di affrontare la discesa per Ried-Briga/Briga può prendere la funivia. Da Briga la pista ciclabile cantonale riporta a Grengiols passando per Bister/Zenhäusern.
Annuale
Accogliente ristorante del villaggio con circa 50 posti a sedere all'interno e 20 posti sulla piazza del villaggio.
Comfortevole ristorante con 36 posti a sedere e una piccola sala che è possibile affittare.
La Commissione d'alpeggio di Furggen si occupa dello sfruttamento dell'omonima alpe, dove il formaggio viene ancora prodotto secondo la tradizione in grandi conche di rame poste sul fuoco.
Die Konsumgenossenschaft Grengiols wurde am 21. August 1910 gegründet. Sie zählt heute 130 Mitglieder und beschäftigt 4 Teilzeitangestellte, welche zusammen 2 Vollzeitstellen entsprechen.