Navigare nel parco paesaggistico Binntal

de | fr | it | en
 
de | fr | it | en
 

Navigazione principale - Con i tasti freccia sinistra / destra attraverso i punti principali

© Sebastian Magnani
 

Un'agricoltura di montagna volta al futuro

La varietà e il buono stato di conservazione dei paesaggi rurali, frutto di secoli di gestione agricola, sono le caratteristiche salienti del Parco naturale della Valle di Binn.

Questa gestione ha modellato il paesaggio, trasformandolo in un mosaico di tessere perfettamente combacianti, fatte di campi, prati, pascoli, cespugli, siepi, sentieri, condotte d'acqua, abitazioni e edifici utilitari sparsi sui terreni agricoli e sui diversi piani altitudinali. I contorni di questo mosaico sono ben visibili ancora oggi poiché sono impressi nel suolo fertile della valle, nei versanti magri e scoscesi, o nelle radure disboscate.

Per secoli nell'area del Parco l'agricoltura è stata il settore economico e culturale preminente, ma ha perso questa posizione predominante da ormai molto tempo. Il ramo economico continua tuttavia ad avere un ruolo decisivo per quanto concerne la cura e la preservazione dei paesaggi rurali, nonché per i redditi e i posti di lavoro. Per il Parco naturale della Valle di Binn l'agricoltura è e rimane pertanto uno dei perni dello sviluppo, e deve essere promossa e consolidata in maniera mirata sia mediante una gestione più ecologica, sia grazie all'ottimizzazione del valore aggiunto (prodotti di qualità).

 
 

Prenota un alloggio

Mostra tutti gli appartamenti Mostra tutti gli hotel

Lo strumento di prenotazione esterno non è privo di barriere