Trasporto pubblico Veglia Devero
Alpe Devero
L'Alpe Devero è raggiungibile in autobus da Domodossola. Prendere prima il Comazzibus in direzione "Ponte Formazza, Cascate del Toce" fino a Baceno. A Baceno, cambiare con l'autobus Pronto per l'Alpe Devero.
Comazzibus da Domodossola a Baceno (Ponte Formazza - Cascate del Toce)
Orario estivo Comazzibus
(A) circola nei mesi di luglio e agosto
(B) circola nei mesi estivi di giugno e settembre
Prontobus da Baceno a Devero
Orario estivo dal 09 giugno 2025 al 07 settembre 2025
Importante: le linee Prontobus contrassegnate dal simbolo del telefono funzionano solo se prenotate telefonicamente il giorno prima.
Alpe Veglia
L'Alpe Veglia non è più accessibile in inverno non appena cade la prima neve, di solito fino a giugno dell'anno successivo.
In estate, l'autobus Pronto parte dalla stazione ferroviaria di Varzo e arriva a San Domenico / Ponte Campo (capolinea). Da lì, ci vogliono circa due ore per salire all'Alpe Veglia su un sentiero sterrato.
Prontobus da Varzo a Ponte Campo
Orario estivo dal 09 giugno 2025 al 07 settembre 2025
La seggiovia da Sam Domenico a Ciamporino non è attualmente in funzione perché è in costruzione una nuova funivia.
Un bellissimo accesso all'Alpe Veglia è l'escursione dal Rio Croso, vicino a San Domenico, passando per l'Alpe Gilardino fino al Sentiero dei Fiori e all'Alpe Balma sul Veglia. (Salita: circa 600 metri di altitudine, 2 ore; discesa: circa 300 metri di altitudine, 45 minuti). Su richiesta, l'autista si fermerà al Rio Croso tra San Domenico e Ponte Campo. Il sentiero escursionistico per il Gilardino e il Sentiero dei Fiori è ben segnalato, ma non è riportato sulle mappe escursionistiche.
Importante: le linee di autobus Pronto contrassegnate dal simbolo del telefono funzionano solo se prenotate telefonicamente il giorno prima.