Appena uscito dalla stampa: il nuovo ParkInfo

Il tema principale di ParkInfo n. 38 è l'educazione ambientale nel Parco paesaggistico della Binntal. Negli ultimi anni, il parco è diventato un centro di eccellenza per l'educazione ambientale. I programmi sono molto apprezzati da residenti e visitatori. Vi presentiamo i numerosi programmi educativi e le persone che li hanno ideati.

Nell'attuale ParkInfo, vi invitiamo a scoprire il ricco mondo educativo del Parco paesaggistico della Binntal. Nel mezzo del nostro paesaggio naturale e culturale unico, non sono solo i bambini a sperimentare come l'apprendimento e la natura vadano di pari passo nel programma "Parkfuchs" o gli alunni della scuola Untergoms nelle nuove "Giornate del Parco". Anche i giovani e gli adulti beneficiano delle numerose esperienze naturalistiche e culturali, delle escursioni guidate con guide esperte del parco o dei percorsi tematici.

I nostri programmi educativi, concepiti con amore e competenza, offrono approfondimenti sulle relazioni ecologiche e invitano i visitatori a sviluppare abilità pratiche e a vivere la natura con tutti i sensi. Che si tratti di falciare con la falce o di potare gli alberi da frutto, imparare nel parco e dal parco è un'esperienza per tutte le età.

Per noi è importante rendere accessibili i tesori del Parco paesaggistico della Binntal in modo sostenibile e tangibile e sensibilizzare l'opinione pubblica sul nostro ambiente. Le offerte sono sempre rivolte sia agli abitanti del luogo che agli ospiti. Ho avuto modo di partecipare a numerosi eventi e sono sempre rimasto sorpreso nel rendermi conto di ciò che finora mi era rimasto nascosto, pur essendo intorno a me fin da bambino.

Immergetevi nel nostro mondo educativo e lasciatevi trasportare dal fascino del parco. Vi aspettiamo per condividere scoperte e momenti di arricchimento nel nostro vivace centro di apprendimento all'aperto.

Buona lettura!

Indietro

Lo strumento di prenotazione esterno non è privo di barriere