Ente del turismo Parco naturale della Valle di Binn
Il 1° aprile 2017 è stato fondato a Ernen l'Ente del turismo intercomunale del Parco naturale della Valle di Binn, nato dalla fusione degli Uffici del turismo di Binn, Ernen e Grengiols. L'Ente del turismo è responsabile della promozione della destinazione, ed ha il compito di rendere l'area del Parco più concorrenziale e di ottimizzarne il valore aggiunto turistico. L'Ente del turismo gestisce inoltre gli Uffici del turismo ubicati a Ernen, Binn e Grengiols.
ASSEMBLEA GENERALE
L'Assemblea generale dei membri costituisce l'organo supremo dell'Ente del turismo ed ha luogo il primo sabato di marzo. L'affiliazione è aperta a tutte le persone fisiche e giuridiche, alle associazioni, alle collettività e alle collettività riunite, che hanno un nesso con il turismo locale, che riconoscono gli statuti e s'impegnano a pagare la quota associativa. I Comuni di Binn, Ernen e Grengiols sono membri di diritto dell'Ente del turismo.
Chi desidera dare il proprio contributo all'Ente e alle sue attività in quanto membro, può contattare lo +41 27 971 50 55 (Ufficio del turismo di Ernen).
COMITATO
Il Comitato è l'organo esecutivo ed è responsabile degli affari correnti. È composto dai rappresentanti dei Comuni di Binn, Ernen e Grengiols, e dai rappresentanti dei settori alberghiero, paralberghiero e della ristorazione.
- Francesco Walter, Presidente, Presidente del Comune di Ernen
- Daniela Guntern, Consigliera comunale Binn
- Moritz Clausen, Rappresentante del parco naturale della valle di Binn
- Jacqueline Imhof, Rappresentante della gastronomia
- Cecile Michlig, Consigliera comunale Grengiols
- Caspar Walser, Membro del Consiglio di amministrazione dell'Associazione Rete Seconda Casa